Il clima grigio invernale vi mette di cattivo umore, cosa aspettate a programmare un week end invernale?
MALTA e’ la scelta ideale. Ci avete mai pensato?
Noi vi diamo i nostri consigli e
3 buoni motivi per visitare Malta e Gozo in inverno
e vi suggeriamo
le migliori 10 cose da fare e vedere : 5 cose da fare e 5 cose da vedere a Malta in inverno.
Malta è la meta ideale per un week end d’inverno grazie alle temperature miti che l’arcipelago offre, lontano dalle masse di turisti estivi per godersi il fascino della natura , della storia , delle citta’ e perche’ no, anche del mare in inverno.
I voli per raggiungerla in inverno sono davvero economici che fanno venire la voglia di conoscerla.
Concedetevi una pausa invernale a Malta
Cosa fare e vedere a Malta in inverno?
Per chi non vuole una meta esotica per le vacanze invernali perchè troppo costosa o con troppe ore di volo ma semplicemente una meta lontana dal cielo plumbeo invernale, MALTA è la destinazione ideale.
E’un bellissimo arcipelago di isole nel Mediterraneo formato da 3 isole principali che sono Malta, Gozo e Comino, che si trovano a Sud della Sicilia, a solo 1.45 con il catamarano.
3 BUONI MOTIVI PER VISITARE MALTA IN INVERNO
Ci sono tre cose importanti che caratterizzano Malta in inverno e che sono sicuramente
3 BUONI MOTIVI PER VISITARLA IN INVERNO
- la presenza di pochi turisti che consentono di girarla tranquillamente per conoscerla in tutti i suoi aspetti
- il clima mite che consente lunghe passeggiate tra la visita dei suoi palazzi antichi, i templi che risalgono all’epoca megalitica o il trekking nella natura
- i suoi colori che sfumano dall’azzurro del mare al blu del cielo ed al giallo ambrato dei palazzi, delle fortezze, delle chiese, delle case e la luce del sole che brilla spesso nelle giornate invernali donando un fascino inebriante ai paesaggi che mette subito il buonumore
Non preoccupatevi se trovate qualche giornata di vento o piu’ cupa perche’ il mare in tempesta ha un fascino particolare e scoprirete il piacere di fermarvi a lungo a vedere la sua forza prorompente e lo spettacolo delle onde che si infrangono.
Non stupitevi se passerete qualche ora, come amo fare anch’io, a vedere il mare e le onde ed a scattare qualche foto per immortalare l’attimo “fuggente” perche’ l’onda e’ ….sempre piu’ veloce di me.
oppure fermatevi ad immortalare i colori dei suoi tramonti
oppure dedicatevi il piacere di una sosta in riva al mare a bere un cappuccino, come fanno i maltesi per una sosta mattutina o pomeridiana insieme ad un dolce o per un fine pasto piu’ tipicamente all’inglese.
Anch’io sto apprezzando il piacere di finire un pasto frugale con un cappuccio….ovviamente con vista sul mare !!
Visitare Malta in inverno ha i suoi vantaggi :
i prezzi per il volo e il soggiorno sono davvero low cost,
l’assenza di folle di turisti rende piacevole le visita di città, palazzi, chiese e spiagge e
la temperatura, che anche in inverno si aggira in media sui 20°C con molte giornate di sole , rallegra la permanenza sull’isola.
COSA VEDERE A MALTA IN INVERNO?
Ecco 5 cose assolutamente da vedere a Malta in inverno
- VALLETTA
Immancabile nel vostro itinerario sarà come prima la capitale Valletta, la piu’ piccola capitale Europea , tutta da scoprire girando a piedi tra le sue vie per rimanere stupiti e affascinati della sua eccleticità, dal misto di stili e di culture .
Spettacolare la visita alla Cattedrale che all’interno custodisce anche due quadri di Caravaggio: una visita da non perdere per chi crede nella bellezza!
oppure una visita al teatro Manoel.
2 . MDINA
La seconda meta del vostro itinerario sara’ sicuramente Mdina la citta’ del silenzio per un tuffo nel passato in una perla fatta di vicoli stretti, edifici antichi di mattoni ricavati dalla pietra gialla e negozietti di artigianato locale.
3. LE TRE CITTA’
La terza tappa immancabile da appuntare tra le cose da vedere a Malta sono le splendide Tre Citta’ di Vittoriosa, Senglea e Cospicua
4. MARSAXLOKK
La quarta meta da visitare il villaggio dei pescatori a Marsaxlokk , un villaggio di pescatori, dove alla domenica si tiene il tradizionale mercato del pesce e si respira l’aria semplice del passato e delle tradizioni con le coloratissime barche maltesi chiamate Luzzi.
5. I TEMPLI MEGALITICI
Per chi e’ appassionato di storia e non, la quinta tappa del giro dovra’ essere usa sosta ai templi megalitici di cui e’ ricco l’arcipelago.
COSA FARE A MALTA IN INVERNO?
Vi vogliamo segnalare 5 cose da fare nell’arcipelago maltese in inverno:
- GOZO Per prima cosa la stagione consente di girare anche la vicina isola di Gozo sia per ammirare la Cittadella di Vittoria o per fare percorsi di trekking tra i suoi sentieri rurali o, semplicemente, per camminare alla scoperta del territorio senza il cocente sole estivo a picco sopra le teste.
2. MOUNTAIN BIKE O TREKKING Per i piu sportivi è possibile organizzare tour in mountain bike tra scenari spettacolari e sentieri a picco sul mare dove apprezzare il contatto con la natura piu’ vera e selvaggia
ma anche semplicemente fare trekking alla scoperta di meravigliosi sentieri
3. PRESEPI NATALE Malta e’ meta per una vacanza al mare in inverno anche per scoprire la tradizione dei presepi di Natale
Natale, in questo paese dalla tradizione cattolica, è una festa molto importante e particolarmente sentita. Basta andare nei villaggi per assistere a grandi festeggiamenti con scene della natività, presepi e funzioni religiose caratterizzate dai tipici canti natalizi.
Le musiche natalizie si diffondono per le strade, le luci e gli alberi decorano le case e le vie per creare la magica atmosfera della festa del Natale.
Una passione per i maltesi, che farà felice i bambini , sono i presepi e potrete trovarne di varie dimensioni per le strade, nei centri commerciali o nei negozi, ma anche presepi privati, preparati con cura dentro le case e lasciati visibili dalle finestre.
Tutte le chiese parrocchiali delle isole vengono sontuosamente e solennemente decorate con drappi in rosso carminio e gli altari sono ornati di fiori, pronti ad accogliere le processioni, le funzioni ed i canti.
4. CAPODANNO A Capodanno non mancano le occasioni di festeggiamento nelle piazze con spettacoli e fuochi d’artificio, una tradizione davvero diffusa a Malta, oppure i piu’ giovani possono tirare l’alba nei celebri locali di St. Julian’s e nel quartiere della movida di Paceville dove si organizzano serate speciali.
5. CARNEVALE A febbraio si festeggia il Carnevale dove tutto diventa un tripudio di colori e suoni a Valletta o nei piccoli villaggi e ancora a Nadur a Gozo per un Carnevale davvero particolare , il Carnevale Silente che forse ha poco di silenzioso.
Non vi resta che venire per scoprirlo.
Non vi e’ gia’ venuta la voglia di scoprire Malta e prenotare subito un volo?
Non vi resta che contattarci per scoprire Malta con i nostri consigli
sia per prenotare un Hotel che per una visita accompagnati da chi conosce l’isola in tutti i suoi dettagli perche’ ci vive