Andare alla scoperta di Gozo, l’isola sorella di Malta , a soli 25 minuti di traghetto, vuol dire una vera fuga dallo stress per ritrovarsi in un luogo dove gustare il cielo azzurro, il mare cristallino , la sua natura incontaminata, i suoi paesaggi rurali.
Questo luogo, che si racconta sia stata l’isola di Calipso narrata nell’Odissea di Omero, ha intrapreso un progetto di sviluppo ecosostenibile con programmi volti a sostenere le energie rinnovabili, il risparmio energetico e il basso impatto ambientale .
Vivere a Gozo vuol dire fare un tuffo nel passato , avere una vita scandita da ritmi tranquilli ma nello stesso tempo non rinunciare alle comodità della vita moderna tanto che la capitale offre tutto il necessario e sull’isola il collegamento internet è diffuso ovunque.
Conoscere Gozo vuol dire andare alla scoperta dei suoi pittoreschi villaggi, delle sue fattorie , dei suoi sentieri rurali ma vuol dire anche ville splendide con piscina e hotel di lusso.
E’ un luogo di incomparabile bellezza per gli amanti delle immersioni subacquee ed offre uscite per tutti i livelli con diversi relitti di navi da esplorare e dotato di servizi sanitari d’avanguardia forniti di camera iperbarica.
Ma Gozo ha anche una storia molto antica: i templi di Ggantija sono stati dichiarati patrimonio dell’Unesco e includono antiche costruzioni in pietra risalenti ad oltre 5500 anni fa mentre la cittadella di Victoria, la sua capitale, risale in parte al periodo Aragonese ed in parte fu ricostruita dai Cavalieri di San Giovanni nel 1600 .
L’Azure Window , l’arco di pietra, che era uno dei simboli dell’isola, purtroppo e’ crollato nel 2017 dopo una forte mareggiata ma il paesaggio intorno e’ sempre meraviglioso e vicino si trova anche il Blue Hole, un buco profondo 15 metri con acque limpidissime e con un arco sottomarino che collega con il mare aperto, meta di tanti sub.
Sono uno spettacolo il rosso della sabbia di Ramla o il tramonto nella baia di Xlendi ma Gozo è soprattutto la calorosità e semplicita’ dei suoi abitanti sempre pronti a lunghe chiacchierate.
13 commenti Aggiungi il tuo